La relazione tra poliglucosio e fibra alimentare idrosolubile è molto chiara:
Il poliglucosio è una fibra alimentare idrosolubile sintetizzata artificialmente.
La fibra alimentare idrosolubile appartiene alla categoria principale dei poliglucosio.
Ecco una spiegazione dettagliata:
?
Che cosa è il poliglucosio?
Definizione: Il poliglucosio è un polimero sintetizzato artificialmente, ipocalorico e a basso indice glicemico. è composto principalmente da molecole di glucosio (solitamente derivate dall'amido di mais), combinate con una piccola quantità di sorbitolo e acido citrico.
Struttura: la sua struttura molecolare è complessa e altamente ramificata, e gli enzimi digestivi nell'intestino tenue umano non riescono a scomporlo in monosaccaridi per l'assorbimento. Pertanto, non viene quasi mai digerito e assorbito dall'organismo umano, fornendo un apporto energetico estremamente basso (circa 1 kcal/g).
Natura:
Solubilità: Altamente solubile in acqua (con una solubilità superiore all'80%), formando soluzioni limpide o leggermente torbide con bassa viscosità.
Dolcezza: Ha un sapore dolce delicato, circa 0,1 volte quello del saccarosio.
Stabilità: Buona stabilità agli acidi e al calore, adatto a varie applicazioni di lavorazione alimentare.
Fermentato: può essere parzialmente fermentato dai probiotici intestinali nell'intestino crasso, producendo acidi grassi a catena corta (come l'acido butirrico), benefici per la salute intestinale.
Che cosa sono le fibre alimentari idrosolubili?
Definizione: la fibra alimentare idrosolubile si riferisce a un tipo di fibra alimentare che può essere sciolta in acqua per formare una soluzione o un gel viscoso. Non può essere scomposta e assorbita dagli enzimi digestivi del corpo umano, ma viene parzialmente o completamente fermentata dai batteri intestinali nell'intestino crasso.
Fonte: Naturalmente presente in alimenti di origine vegetale come frutta (pectina), avena e orzo (β-glucano), fagioli (gomma di guar, parzialmente emicellulosa), konjac (glucomannano), alghe (alginato, carragenina), ecc. Alcuni sono sintetizzati o modificati artificialmente, come il polidestrosio, la destrina resistente, ecc.
Funzione:
Regolazione della glicemia: ritarda lo svuotamento gastrico e l'assorbimento del glucosio da parte dell'intestino tenue.
Riducono i lipidi nel sangue: legano gli acidi biliari nell'intestino, ne riducono il riassorbimento e favoriscono il metabolismo del colesterolo.
Aumenta il senso di sazietà: assorbe acqua e si espande, aumenta il volume del cibo.
Regolazione del microbiota intestinale: in quanto prebiotico, favorisce la crescita di probiotici come bifidobatteri e lattobacilli.
Favoriscono la defecazione: gli acidi grassi a catena corta prodotti dalla fermentazione possono stimolare la peristalsi intestinale e il gel formato può mantenere le feci umide, morbide e facili da espellere (tuttavia, un eccesso può causare diarrea).
Caratteristiche del poliglucosio come fibra alimentare idrosolubile
Altamente solubile: questa è una delle sue proprietà più importanti, che lo rende molto facile da aggiungere a vari prodotti alimentari e bevande liquidi e solidi (come bevande ipocaloriche, latticini, prodotti da forno, caramelle, marmellate, prodotti a base di carne, integratori per la salute, ecc.) senza alterare in modo significativo la consistenza del prodotto.
A basso contenuto calorico: praticamente non digerito né assorbito, con un apporto calorico estremamente basso (circa 1 kcal/g), è un ingrediente efficace nelle formule per ridurre lo zucchero e le calorie.
Effetto probiotico: può far proliferare efficacemente il microbiota intestinale benefico (in particolare i bifidobatteri) e migliorare l'ambiente del microbiota intestinale.
Regolazione della glicemia e dei lipidi nel sangue: essendo una fibra idrosolubile, ritarda l'assorbimento del glucosio e favorisce l'escrezione degli acidi biliari.
Miglioramento della funzionalità intestinale: favorisce il transito intestinale, aiutando a prevenire e alleviare la stitichezza.
Buone prestazioni di lavorazione: resistente agli acidi e al calore, non altera il sapore degli alimenti (nessun odore o sapore sgradevole), bassa viscosità, facile da usare.
Riconoscimento normativo: Ampiamente approvato in tutto il mondo (inclusi Cina, FDA statunitense, UE, Giappone, ecc.) per l'uso come fibra alimentare e additivi alimentari (come addensanti, stabilizzanti, riempitivi, agenti lievitanti, idratanti, ecc.). In Cina, è elencato nel "Catalogo delle materie prime per alimenti salutari" e può essere utilizzato in alimenti salutari che vantano specifiche funzioni salutari (come la regolazione del microbiota intestinale, la promozione del transito intestinale e il contributo alla riduzione dei lipidi nel sangue).
riassumere
Il poliglucosio è una fibra alimentare idrosolubile funzionale, progettata e prodotta artificialmente.
Possiede tutte le caratteristiche principali delle fibre alimentari idrosolubili, tra cui la non digeribilità, la solubilità in acqua, gli effetti prebiotici, la regolazione dei livelli di glucosio e lipidi nel sangue e il miglioramento della funzione intestinale.
Rispetto ad alcune fibre idrosolubili di origine naturale, come la gomma e il β-glucano, presenta vantaggi unici in termini di elevata solubilità, bassa viscosità, stabilità, facilità di aggiunta e produzione chiaramente standardizzata. Pertanto, è ampiamente utilizzato come fortificante delle fibre alimentari nell'industria alimentare.
In parole povere, quando vedete la parola "poliglucosio", dovete sapere che si tratta di un tipo specifico di fibra alimentare idrosolubile, studiata e prodotta appositamente per soddisfare specifiche esigenze di lavorazione degli alimenti e funzioni nutrizionali.